Umberto Eco, Emilio Tadini, Gae Aulenti: essere o non essere


Umberto Eco, Emilio Tadini, Gae Aulenti: essere o non essere. Due anni fa, nelle colline del Montefeltro dovutamente innevate, per far arrivare la mezzanotte del 31 dicembre, si era improvvisata una situazione pseudo televisiva, tra l’opera dei pupi, Brecht e Santoro. … Continua a leggere

Teatro Franco Parenti: La deposizione di Emilio Tadini


Teatro Franco Parenti: La deposizione di Emilio Tadini con Anna Nogara e la regia di Andrée Ruth Shammah per una messa in scena epocale. Einaudi pubblicò il libro nel 1997, nella collezione di teatro. Qui la recensione di Franco Quadri … Continua a leggere

Carlo Pisacane nel romanzo di Emilio Tadini, pittore e scrittore


Francesco Tadini – Archivio Tadini 30 maggio 2015 –  Pagine 9-19 da Le armi l’amore di Emilio Tadini (clicca qui per leggere le altre), 1963. – (…) Verso le ore diciassette alcuni dei nostri uomini riportarono al quartier generale, che avevamo stabilito … Continua a leggere

Francesco Tadini Milano – Archivio Emilio Tadini presso Spazio Tadini


Francesco Tadini – archivio Tadini e news. Emilio Tadini: (…) Tra le immagini che mi hanno colpito di più, da bambino, c’erano quelle fotografie, sui giornali, di profughi che camminavano sulle strade di tutta Europa. Alcuni di loro guardavano in … Continua a leggere

Francesco Tadini – lettura di un testo di Emilio Tadini per la mostra TRITTICI, Palazzo Ducale Urbino, 1999, audiolibri Spazio Tadini


Francesco Tadini legge un testo scritto da Emilio Tadini: I SENSI, IL SENSO, dal catalogo della mostra Trittici del 1999 a Palazzo Ducale di Urbino. Tadini: “(…) Il luogo di origine di un dipinto può essere molto affollato. Forse, per … Continua a leggere

Francesco Tadini news: un brano di Sandro Parmiggiani su Emilio Tadini per il catalogo di una mostra alla Galleria Saletta Galaverni del 1995 – audiolibri Spazio Tadini


Francesco Tadini ha registrato in voce un brano dal testo di Sandro Parmiggiani per una mostra di Emilio Tadini alla Galleria Saletta Galaverni di Reggio Emilia del 1995 (realizzata il collaborazione con lo Studio Marconi, ora Fondazione Marconi di Milano). … Continua a leggere

Francesco Tadini: l’archivio mette a disposizione un testo di Emilio Tadini del 1965 su Valerio Adami


Francesco Tadini è lieto di comunicare che uno scritto del padre, Emilio Tadini, edito nel 1965 in occasione di una mostra di Valerio Adami alla Galleria L’Attico di Roma è stato pubblicato oggi on line sul sito d’arte Milano Arte Expo … Continua a leggere

Francesco Tadini: dal libro Torno subito – Emilio Tadini è stato per me fonte di ispirazione per varie proposte di Kriziauomo – Mariuccia Mandelli, in arte Krizia


Francesco Tadini ricorda che qui e sul blog dell’archivio Tadini (http://francescotadini.net/), pubblica le affezionate parole che hanno – ormai 10 anni fa – portato alla stampa di Torno subito. Torno subito è stato edito grazie principalmente all’impegno e alla cura … Continua a leggere

Francesco Tadini: dal volume Torno subito – Emilio Tadini fu un uomo pubblico nel senso più ampio del termine – Gianni Cervetti


Francesco Tadini, grazie a questo blog e al sito / archivio digitale Tadini (http://francescotadini.net/), mette on line le affettuose e cariche parole che hanno portato – dieci anni fa – alla diffusione di Torno subito. Il libro intitolato Torno subito … Continua a leggere

Francesco Tadini: sapeva leggere molto profondamente qualsiasi tipo di testo, Emilio Tadini – Mauro Bersani in Torno subito


Francesco Tadini sta diffondendo su questo sito – Friplot – e sul sito dell’Archivio Tadini (http://francescotadini.net/) anche gli scritti che hanno dato corpo al libro Torno subito, in omaggio al pittore e scrittore Emilio Tadini. Torno subito è stato creato … Continua a leggere

Francesco Tadini: aveva una fantasia completamente surreale Emilio Tadini – Maria Mulas dal libro Torno subito


Francesco Tadini ricorda con gratitudine che fu Francesco Micheli a rendere possibile la pubblicazione di Torno subito, dedicato a Emilio Tadini. Le pagine di Torno subito saranno presentate qui e sul blog /archivio di Francesco Tadini (http://francescotadini.net/). Si propone, ora, il testo affettuoso … Continua a leggere

Francesco Tadini: in memoria di Emilio Tadini dal libro TORNO SUBITO i versi di Alda Merini


Francesco Tadini esprime ancora riconoscenza nei confronti di Francesco Micheli, grazie al quale fu stampato il libro Torno subito. Tale raccolta – contenente brani di affetto e stima di numerosi amici di Emilio Tadini (scomparso nel 2002) – sarà riedita qui … Continua a leggere

Francesco Tadini pubblica pagine in memoria del padre Emilio Tadini da TORNO SUBITO: oggi il testo di Lina Sotis


Francesco Tadini per il padre Emilio (scomparso a Milano nel 2002) ringrazia ancora Francesco Micheli e la Fondazione Micheli, grazie alla quale fu pubblicato Torno subito. Le pagine di quel libro – testi d’affetto di moltissimi amici di Emilio Tadini – saranno ripubblicate … Continua a leggere

Francesco Tadini: parole di Quintavalle del 1994 sul ciclo pittorico di Emilio Tadini Vita di Voltaire


Francesco Tadini, invitandovi – come altre volte – alla visita del sito http://francescotadini.net/, archivio web in sviluppo delle opere del maestro Tadini, rammenta che il padre dipingeva per cicli pittorici. Uno di questi fu intitolato “Vita di Voltaire”. Qui si riporta … Continua a leggere

Francesco Tadini: un passo della presentazione di Umberto Eco alla mostra di Palazzo Reale a Milano di Emilio Tadini


Francesco Tadini: continua l’organizzazione di un archivio digitale delle opere del padre, Emilio Tadini (pittore e scrittore, scomparso nel 2002). Consigliamo la lettura e la visione dei materiali d’archivio al sito http://francescotadini.net/. Qui un breve passo della presentazione di Umberto Eco alla … Continua a leggere

Francesco Tadini, curatore dell’archivio Tadini, vi invita a leggere un testo del 1966: Emilio Tadini, L’autenticità di Schifano, in “Successo”


Francesco Tadini ripropone, in questo blog e, soprattutto nel sito/archivio (l’archivio Tadini, a Milano, è presso l’associazione culturale Spazio Tadini: http://www.spaziotadini.it) citato a fine post, brani “storici” di critica d’arte scritti dal padre Emilio Tadini.   Emilio Tadini, L’autenticità di … Continua a leggere

Benjamin, Klee e l’Angelus Novus – Francesco Tadini Milano News


Francesco Tadini – archivio Tadini e news. Emilio Tadini: (…) Il tema della ripetizione chiama in causa, piuttosto, quello del “comico”, che è stato riconosciuto come centrale alla poetica di Tadini, pittore e scrittore. Il comico e, inevitabilmente, il tragico e … Continua a leggere

Francesco TADINI: una realtà di sogno, o più semplicemente indiretta, mentale, strappata dal tempo del suo accadimento, quella di Tadini – da un testo di Roberto Sanesi


Francesco Tadini: cresce l’Archivio Tadini con l’insostituibile lavoro di Melina Scalise, presidente dell’associazione culturale milanese Spazio Tadini. Qui, la seconda parte di un testo (la prima al sito http://francescotadini.net/) del poeta e storico / critico d’arte (nonché grandissimo traduttore e saggista) Roberto … Continua a leggere

Francesco Tadini: ultime dall’archivio – il testo di Giovanni Raboni dedicato a Tadini in Torno subito


Francesco Tadini ringrazia chi, con il proprio contributo di osservazioni e idee, sta dando impulso e vigore a questa operazione d’Archivio e, naturalmente, i frequentatori dell’associazione culturale non profit milanese Spazio Tadini, capitanata da Melina Scalise con la grande collaborazione … Continua a leggere

Francesco Tadini: Torno subito – Che sia una delle tante straordinarie fiabe del Tadini, così magiche da trasformare la fantasia in realtà e la realtà in fantasia? – Giulia Borgese


Francesco Tadini mette on line qui e sul blog (http://francescotadini.net/), dell’archivio Tadini –  parole che hanno – ormai è il decennale – portato all’edizione de Torno subito. Grazie anche all’impegno e cura di Francesco Micheli e ad una serata in ricordo di Emilio … Continua a leggere

Francesco Tadini: ecco l’ironia di Tadini nei confronti del critico d’arte che si fa artefice, che intende guidare l’artista, anzi che lo sostituisce di fatto – Arturo Carlo Quintavalle su L’Opera di Tadini


Francesco Tadini digitalizza e pubblica oggi la terza parte di un testo di Arturo Carlo Quintavalle – dal grande saggio dedicato a Emilio Tadini nel 1994, Fabbri edizioni – che è relativo a L’Opera – l’opera narrativa di Tadini del … Continua a leggere

Francesco Tadini: il viaggio attraverso le lingue della pittura appare molto significativa proprio per individuare le posizioni di Tadini – da un testo di Quintavalle sul romanzo L’Opera edito da Einaudi


Francesco Tadini riporta il secondo brano di Arturo Carlo Quintavalle – dal grande saggio dedicato a Emilio Tadini nel 1994 per i tipi di Fabbri – che concerne L’Opera – romanzo di Tadini del 1980 uscito per Einaudi.  La prima … Continua a leggere

Francesco Tadini: 28 dicembre 2011, alcune notizie dall’archivio Tadini


Francesco Tadini informa ancora che è in atto  l’organizzazione dell’Archivio Tadini in digitale nella convinzione che sia importante farlo non solo per il valore culturale del materiale, ma anche e soprattutto per mettere a disposizione di tutti  il “metodo” di Emilio … Continua a leggere

FRANCESCO TADINI: al lavoro con TESTI E IMMAGINI DALL’ARCHIVIO TADINI


Francesco Tadini, aiutato da Melina Scalise, attuale presidente di Spazio Tadini di Milano (associazione culturale), scansiona opere, note letterarie e di critica, disegni e bozze del padre, l’artista Emilio Tadini. Questo con l’obiettivo di organizzare nell’ archivio generale i testi e le … Continua a leggere

Francesco Tadini è felice di invitarvi ancora una volta a leggere “Eccetera”, romanzo di E.Tadini – qui un brano della recensione di Paolo Di Stefano


Francesco Tadininon si esime dall’invitare ancora alla lettura di ): “Eccetera“, romanzo di Emilio Tadini (il padre, pittore e scrittore) uscito postumo per l’editore Einaudi nella collana dei Supercoralli. Paolo Di Stefano, tra gli altri, ha scritto, sul Corriere: “(…) … Continua a leggere

Francesco Tadini, del comico e del tragico: E. Tadini in occasione di una mostra nel 1986 alla Rotonda della Besana di Milano curata da Flavio Caroli e Renato Barilli


Francesco Tadini, anche oggi e come spesso fa, vi invita a visitare il sito dell’Archivio Tadini: http://francescotadini.net/ e mette a disposizione alcune note. Le parole che seguono furono scritte da E. Tadini in occasione di una mostra nel 1986 alla … Continua a leggere

Francesco Tadini: “Che cosa si potrebbe dire sulla distanza?…”, invito alla lettura del libro di Tadini LA DISTANZA


Francesco Tadini, per invogliarvi alla lettura integrale del volume “La distanza”, di Emilio Tadini, edito da Einaudi nel 1998 vi offre la pagina d’apertura: * 1. La domanda alla quale questo testo vorrebbe cercare di dare qualche risposta non è: … Continua a leggere

Francesco Tadini e l’enigma della piazzetta di Parigi: un dettaglio dal settimo anno di un altro secolo


Francesco Tadini nota che l’enigma del precedente articolo non è ancora stato risolto, nonostante qualcuno si sia avvicinato al verso sovraimpresso – dallo stesso Tadini, intendiamoci – sul legno di una tal vetrina. Per aiutarvi, faccio notare che il poeta, … Continua a leggere

Francesco Tadini e gli enigmi d’agosto: in cima alle scale ti sei arrestato, dove uno sguardo va ben gettato


Francesco Tadini, stupefatto, per il precedente enigma deve proclamare vincitori ancora una volta Matteo e Joyce! (Gianfranco si avvicinò, ma, alla fine… non ci beccò!). La cornice era un dettaglio di Broadway Boogie Woogie, di Mondrian, e Pinetop Perkins inventò il Boogie … Continua a leggere

Francesco Tadini, terzo indizio: chi è raffigurato nella foto scattata da Tadini in una delle sue (ahimé) lontane vacanze?


Francesco Tadini incorpora queste foto che potrebbero forse rivelare chi è (e dov’è) il personaggio (statua) raffigurato in due post fa. Mi hanno domandato chiesto se siamo a Parigi: acqua. Chi ha insistito con la Spagna: acqua. Ipotizzato un re danese: … Continua a leggere

Francesco Tadini: chi è raffigurato nella foto scattata da Tadini in una delle sue lontane vacanze? Secondo indizio


Francesco Tadini aggiunge questo dettaglio che potrebbe aiutare a capire chi è (e dov’è) il personaggio raffigurato nel precedente post. Qualcuno mi ha chiesto se siamo a Parigi: acqua. Qualcuno ha provato a insistere con la Spagna: acqua.  Addirittura è … Continua a leggere

Francesco Tadini: mistero della foto, molti si sono avvicinati, ma ora l’indovinello di Tadini dovrebbe chiarirsi!


Francesco Tadini “viaggia con le sue foto ricordo parte terza”: tre persone, in particolare, hanno espresso delle opinioni che si avvicinano a chiarire il quiz… Qui un’altra – e spero decisiva – foto (scattata da Tadini in un viaggio in quale … Continua a leggere

Francesco Tadini: viaggiare con i ricordi numero 2, il mistero perdura (guardare l’articolo precedente di Tadini)


Francesco Tadini viaggia con i ricordi e le immagini… E a quella che ho postato ieri, chiedendo di indovinare a che luogo corrispondesse, sono arrivate alcune risposte… Una di queste c’è andata vicino. Richiedo, con una immagine che è un … Continua a leggere

Francesco Tadini proprietario di gallerie in Italia e all’estero?


Onli.it, l’Informazione sconfinata – ha pubblicato (ed è ancora on-line, senza alcuna smentita o correzione): “Ha intrattenuto “rapporti sessuali a pagamento con persone minori di anni 16″ e deteneva materiale pedopornografico con immagini di minori, maschi e femmine, anche sotto … Continua a leggere